Rimborso del 75 per cento del costo del biglietto di viaggio in classe economica utilizzato per recarsi in Italia a votare.
Con DPR n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere e con DPR n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Tuttavia, in Iraq continuano a non essere […]
Leggi di piùCOMMEMORAZIONE DEL 66° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE
COMMEMORAZIONE DEL 66° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE
Leggi di piùVisita del Console Camerota a Sulaymaniyah (23-25 luglio 2022)
Il Console d’Italia nel Kurdistan iracheno, Michele Camerota, ha svolto una visita nel governatorato di Sulaiymaniyah dal 23 al 25 luglio. Tra le varie attività oggetto della missione, oltre ad aver visitato il Governatore Abubaker per consegnare i libri in italiano che andranno ad arricchire la biblioteca letteraria multilingue della città, il Console Camerota ha […]
Leggi di piùErbil: cerimonia per il rientro delle spoglie di 100 Barzani vittime dell’Anfal
Il 30 luglio, il Console d’Italia in Erbil, Michele Camerota, ha partecipato e deposto una corona di fiori alla cerimonia per il ritorno in Kurdistan delle spoglie di 100 martiri dell’area di Barzani, riesumate lo scorso mese di febbraio da una fossa comune emersa nella provincia di Musana, nel sud dell’Iraq, al confine con Kuwait […]
Leggi di piùVisita in Iraq del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Amm. Giuseppe Cavo Dragone (Baghdad-Erbil, 27-28 luglio 2022)
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, ha effettuato una visita in Iraq il 27 e 28 luglio 2022. Accompagnato dall’Ambasciatore Maurizio Greganti, l’Amm. Cavo Dragone ha incontrato a Baghdad il Ministro della Difesa, Jumaa Enad, e le maggiori Autorità irachene nel campo della sicurezza e della difesa (l’omologo Gen. Abdulamir […]
Leggi di piùL’omaggio dell’Italia alla biblioteca letteraria di Sulaymaniyah
Il Console d’Italia, Michele Camerota, ha consegnato al Governatore di Sulaymaniyah, Havel Abubaker, 60 libri in italiano, appositamente acquistati e inviati dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Esteri, destinati ad arricchire la neo-istituita biblioteca letteraria multilingue della città. L’iniziativa fa seguito alla richiesta del Governatore indirizzata a tutte le […]
Leggi di piùELEZIONI POLITICHE 25 SETTEMBRE 2022. AVVISO PER I CONNAZIONALI RESIDENTI O TEMPORANEAMENTE PRESENTI NEL KURDISTAN IRACHENO
Con il DPR n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere e con DPR n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Si informa che l’Iraq rientra tra […]
Leggi di piùVISITA DELLA VICE MINISTRA DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, MARINA SERENI, NEL KURDISTAN IRACHENO (3-4 GIUGNO 2022)
Il 3 e il 4 giugno, la Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Marina Sereni, in provenienza da Baghdad, accompagnata dall’Ambasciatore d’Italia in Iraq, Maurizio Greganti, dal Console d’Italia ad Erbil, Michele Camerota, dal Capo Segreteria, Min. plen. Giuseppe Cavagna, dal Capo ufficio Penisola Arabica, Golfo e Afghanistan, Cons. Amb. Gianclemente […]
Leggi di piùIn Iraq il primato delle missioni archeologiche italiane nel mondo supportate dal Ministero degli Esteri (10 nell’Iraq federale e 8 nel Kurdistan iracheno)
La Farnesina ha reso noto i contributi assegnati per le missioni archeologiche, etnologiche e antropologiche italiane all’estero, la cui dotazione è più che triplicata negli ultimi anni, superando gli 1,6 milioni di Euro ripartiti tra 250 richieste provenienti da tutto il mondo. L’Iraq si è confermato il Paese con il maggior numero di progetti, ben […]
Leggi di piùIl Console Camerota ricevuto dal Vice Presidente del Parlamento regionale, Hemin Hawrami (15 maggio 2022)
Il Console d’Italia Michele Camerota è stato ricevuto dal Vice Presidente del Parlamento regionale del Kurdistan iracheno, Hemin Hawrami. L’incontro, particolarmente cordiale, è stato occasione per fare un punto di situazione sulla presenza italiana nella Regione con il mutuo impegno a lavorare per un’ulteriore intensificazione delle eccellenti relazioni bilaterali che legano il popolo e le […]
Leggi di più