Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
9 Novembre 2022
Italy renews its commitment to stabilization with a new EUR 2 million contribution

Baghdad, Iraq, 09 November 2022 – The Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation of Italy, through the Italian Agency for Development Cooperation (AICS), has renewed its commitment to stabilizing Iraq with an additional EUR 2 million (approximately US$1.9 million) contribution. The generous contribution will be channeled through UNDP’s flagship programme, the Funding Facility for […]

Leggi di più
26 Ottobre 2022
A Halabja, il primo Giardino dei Giusti in Iraq

Martedì 18 ottobre 2022 è stato inaugurato ad Halabja il primo Giardino dei Giusti in Iraq, frutto di una intensa collaborazione tra la Fondazione italiana Gariwo (istituita nel 2001), la ong locale NWE e l’associazione milanese di volontariato Dare, sulla scia dei vari Giardini creati nel mondo, a partire da quello di Milano, che ospita […]

Leggi di più
26 Ottobre 2022
VISITA DELL’AMBASCIATORE GREGANTI NEL KURDISTAN IRACHENO E ALLA DIGA DI MOSUL

L’Ambasciatore d’Italia in Iraq, Maurizio Greganti, ha svolto un’approfondita missione nel Kurdistan iracheno, accompagnato dal Console ad Erbil Michele Camerota. Nel corso della visita, l’Ambasciatore Greganti si è recato a Lalish e Al Qosh, importanti centri delle minoranze yazida e cristiana. A Lalish, ha incontrato le autorità religiose yazide e visitato i luoghi santi di […]

Leggi di più
23 Ottobre 2022
INAUGURAZIONE PARCO ARCHEOLOGICO DI FAIDA

Grazie alla collaborazione con l’Italia nasce a Faida, nel Governatorato di Dohuk, nel Kurdistan iracheno, il primo Parco archeologico dell’Iraq. Lo hanno inaugurato il 16 ottobre scorso l’Ambasciatore d’Italia Maurizio Greganti, accompagnato dal Console a Erbil Michele Camerota, insieme al Ministro curdo del Turismo e delle Municipalità Sasan Awmi, al Governatore di Dohuk Ali Tatar, […]

Leggi di più
23 Ottobre 2022
L’acquedotto che dissetò un impero, in Iraq svelati tesori di 2700 anni fa: “Anche grazie all’Italia”

Nella Regione autonoma del Kurdistan iracheno, nel nord dell’Iraq, è stato inaugurato il primo parco archeologico naturale, che svela rilievi rupestri di 2.700 anni fa. Si tratta di 13 bassorilievi monumentali scolpiti nella roccia. Si trovano sulle pareti di un canale di irrigazione, che si estende per circa 10 km. Un lavoro congiunto italo-curdo, reso […]

Leggi di più
4 Settembre 2022
Iraq, l’ambasciatore Greganti: “Tornata la normalità, la popolazione è stanca delle violenze”

Lo racconta ad “Agenzia Nova” l’ambasciatore d’Italia in Iraq, Maurizio Greganti, a pochi giorni dagli scontri tra i sostenitori del leader politico e religioso sciita, Muqtada al Sadr, le forze di sicurezza irachene e le unità paramilitari della Mobilitazione popolare (Pmu) avvenuti tra il 29 e il 30 agosto La popolazione dell’Iraq è “stanca della […]

Leggi di più
23 Agosto 2022
Rimborso del 75 per cento del costo del biglietto di viaggio in classe economica utilizzato per recarsi in Italia a votare.

Con DPR n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere e con DPR n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Tuttavia, in Iraq continuano a non essere […]

Leggi di più
8 Agosto 2022
COMMEMORAZIONE DEL 66° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE

COMMEMORAZIONE DEL 66° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE

Leggi di più
3 Agosto 2022
Visita del Console Camerota a Sulaymaniyah (23-25 luglio 2022)

Il Console d’Italia nel Kurdistan iracheno, Michele Camerota, ha svolto una visita nel governatorato di Sulaiymaniyah dal 23 al 25 luglio. Tra le varie attività oggetto della missione, oltre ad aver visitato il Governatore Abubaker per consegnare i libri in italiano che andranno ad arricchire la biblioteca letteraria multilingue della città, il Console Camerota ha […]

Leggi di più
2 Agosto 2022
Erbil: cerimonia per il rientro delle spoglie di 100 Barzani vittime dell’Anfal

Il 30 luglio, il Console d’Italia in Erbil, Michele Camerota, ha partecipato e deposto una corona di fiori alla cerimonia per il ritorno in Kurdistan delle spoglie di 100 martiri dell’area di Barzani, riesumate lo scorso mese di febbraio da una fossa comune emersa nella provincia di Musana, nel sud dell’Iraq, al confine con Kuwait […]

Leggi di più