Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
27 Novembre 2022
25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Women, che nel 2022 è focalizzata sul contributo fondamentale di movimenti, […]

Leggi di più
27 Novembre 2022
UNMAS:The Government of Italy continues its support to explosive hazards management activities in Iraq

Baghdad, 23 November 2022 – The United Nations Mine Action Service (UNMAS) welcomes an additional contribution of EUR 1,000,000 (approximately USD 999,500) from the Government of Italy, which will support life-saving mine action activities in Iraq. Activities will include delivering sustainable and efficient explosive hazard management and providing technical and advisory support to national mine […]

Leggi di più
22 Novembre 2022
Italian Consulate event showcases Italian cuisine and benefit of Mediterranean diet

ERBIL (Kurdistan 24) – The Italian Consulate on Sunday organized the 7th Annual Week of Italian Cuisine in the Kurdistan Region’s capital Erbil to promote Italian food, products and healthy benefits of the Mediterranean diet. The yearly event showcased Italy and the Italian taste in the world. This year the theme for the 7th edition […]

Leggi di più
10 Novembre 2022
L’Ambasciatore Greganti al MERI Forum di Erbil

“Iraq’s Multi-Layered Crises: The International Partners’ Priorities and Perspectives” è il titolo del panel di alto livello a cui ha preso parte l’Ambasciatore d’Italia in Iraq, Maurizio Greganti, insieme all’Ambasciatrice USA Alina Romanowski e all’Ambasciatore UE Ville Varjola nel contesto del Middle East Research Institute Forum 2022, tenutosi ad Erbil lo scorso 1 e 2 […]

Leggi di più
9 Novembre 2022
Italy renews its commitment to stabilization with a new EUR 2 million contribution

Baghdad, Iraq, 09 November 2022 – The Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation of Italy, through the Italian Agency for Development Cooperation (AICS), has renewed its commitment to stabilizing Iraq with an additional EUR 2 million (approximately US$1.9 million) contribution. The generous contribution will be channeled through UNDP’s flagship programme, the Funding Facility for […]

Leggi di più
26 Ottobre 2022
A Halabja, il primo Giardino dei Giusti in Iraq

Martedì 18 ottobre 2022 è stato inaugurato ad Halabja il primo Giardino dei Giusti in Iraq, frutto di una intensa collaborazione tra la Fondazione italiana Gariwo (istituita nel 2001), la ong locale NWE e l’associazione milanese di volontariato Dare, sulla scia dei vari Giardini creati nel mondo, a partire da quello di Milano, che ospita […]

Leggi di più
26 Ottobre 2022
VISITA DELL’AMBASCIATORE GREGANTI NEL KURDISTAN IRACHENO E ALLA DIGA DI MOSUL

L’Ambasciatore d’Italia in Iraq, Maurizio Greganti, ha svolto un’approfondita missione nel Kurdistan iracheno, accompagnato dal Console ad Erbil Michele Camerota. Nel corso della visita, l’Ambasciatore Greganti si è recato a Lalish e Al Qosh, importanti centri delle minoranze yazida e cristiana. A Lalish, ha incontrato le autorità religiose yazide e visitato i luoghi santi di […]

Leggi di più
23 Ottobre 2022
INAUGURAZIONE PARCO ARCHEOLOGICO DI FAIDA

Grazie alla collaborazione con l’Italia nasce a Faida, nel Governatorato di Dohuk, nel Kurdistan iracheno, il primo Parco archeologico dell’Iraq. Lo hanno inaugurato il 16 ottobre scorso l’Ambasciatore d’Italia Maurizio Greganti, accompagnato dal Console a Erbil Michele Camerota, insieme al Ministro curdo del Turismo e delle Municipalità Sasan Awmi, al Governatore di Dohuk Ali Tatar, […]

Leggi di più
23 Ottobre 2022
L’acquedotto che dissetò un impero, in Iraq svelati tesori di 2700 anni fa: “Anche grazie all’Italia”

Nella Regione autonoma del Kurdistan iracheno, nel nord dell’Iraq, è stato inaugurato il primo parco archeologico naturale, che svela rilievi rupestri di 2.700 anni fa. Si tratta di 13 bassorilievi monumentali scolpiti nella roccia. Si trovano sulle pareti di un canale di irrigazione, che si estende per circa 10 km. Un lavoro congiunto italo-curdo, reso […]

Leggi di più
4 Settembre 2022
Iraq, l’ambasciatore Greganti: “Tornata la normalità, la popolazione è stanca delle violenze”

Lo racconta ad “Agenzia Nova” l’ambasciatore d’Italia in Iraq, Maurizio Greganti, a pochi giorni dagli scontri tra i sostenitori del leader politico e religioso sciita, Muqtada al Sadr, le forze di sicurezza irachene e le unità paramilitari della Mobilitazione popolare (Pmu) avvenuti tra il 29 e il 30 agosto La popolazione dell’Iraq è “stanca della […]

Leggi di più