L’iniziativa, promossa dalla Direzione Generale del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, realizzata in collaborazione con la nota casa editrice Franco Cosimo Panini, mira a divulgare e far conoscere ad un pubblico giovane, le bellezze storiche, architettoniche, gastronomiche e paesaggistiche dell’Italia, raccontando appunto il viaggio di Pimpa nella nostra penisola e nei suoi territori.
Il Console Camerota, nel ricordare che un’analoga iniziativa ha avuto luogo ad Erbil presso la scuola Mar Qaradakh lo scorso anno, ha ringraziato la Direttrice della scuola Pakiza Al Zangana e il Governatore di Sulaymaniyah Haval Abubakir, presente all’evento, per la calorosa ospitalità ricevuta e per aver con entusiasmo accolto l’iniziativa, a conferma delle eccellenti relazioni di amicizia che legano il Kurdistan iracheno all’Italia.