Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LANCI STAMPA SU VISITA MINISTRO DELLA DIFESA CROSETTO IN IRAQ E KURDISTAN IRACHENO (2-3 MAGGIO 2023)

DIFESA: CROSETTO IN VISITA IN IRAQ E KURDISTAN PER RAFFORZARE IL DIALOGO IN MEDIO ORIENTE

Baghdad, 03 mag – (Nova) – Ben vengano iniziative quali forum e accordi di cooperazione, occasione di incontro per rafforzare il dialogo e la stabilita’ del Medio Oriente. Lo ha affermato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in occasione della sua visita in Iraq e nella regione autonoma del Kurdistan iracheno, conclusasi oggi. “La sicurezza deve essere la premessa a un miglioramento delle condizioni economiche” ha aggiunto il ministro. A concludere la due giorni e’ stata la tappa a Erbil, capoluogo della regione del Kurdistan, dove il ministro, accompagnato dal capo di Stato maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, dall’ambasciatore d’Italia in Iraq, Maurizio Greganti e dal Console d’Italia ad Erbil, Michele Camerota, ha avuto una serie di incontri con le piu’ alte autorita’ locali e con il personale del contingente italiano. “Il Kurdistan e’ un esempio di come la stabilita’ sia un obiettivo raggiungibile”, ha detto Crosetto durante l’incontro con il presidente del Kurdistan, Nechirvan Barzani. “Occorre impegnarci per buttare acqua su tutti i fuochi per una maggiore stabilita’ internazionale”, ha aggiunto. Nell’occasione, il ministro ha ribadito che l’Italia continuera’ il proprio impegno militare cosi’ come la cooperazione nei settori dell’economia, dell’industria ed energetico.

IRAQ-ITALIA: CROSETTO INCONTRA PREMIER CURDO BARZANI, “SICUREZZA PREMESSA A MIGLIORAMENTO CONDIZIONI ECONOMICHE”

Erbil, 03 mag – (Nova) – La sicurezza “deve essere la premessa al miglioramento delle condizioni economiche. Ben vengano iniziative come forum e accordi di cooperazione, che sono occasione di incontro per rafforzare il dialogo e la stabilita’ in Medio Oriente”. Lo ha dichiarato oggi il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, sulla sua pagina ufficiale Twitter, dopo un incontro con il premier della Regione autonoma del Kurdistan iracheno, Masrour Barzani.

Iraq: Crosetto prosegue visita, oggi incontri nella Regione autonoma del Kurdistan

Erbil, 03 mag – (Nova) – Prosegue la missione del ministro della Difesa dell’Italia, Guido Crosetto, in Iraq. Oggi, il ministro italiano incontrera’ il presidente della Regione autonoma del Kurdistan iracheno, Nechirvan Barzani, e il presidente del governo regionale di Erbil, Masrour Barzani. Lo ha riferito l’emittente radiotelevisiva curda “Rudaw”. Ieri, al suo arrivo nel capoluogo curdo, dopo gli incontri con i rappresentanti delle autorita’ di Baghdad, Crosetto e’ stato ricevuto dal Ministro dell’Interno del governo regionale del Kurdistan iracheno, Riber Ahmed, mentre in serata ha incontrato i militari del contingente italiano di stanza nella base di Erbil, con i quali ha cenato. Si tratta della prima visita del Ministro della Difesa italiano nella regione curdo-irachena e fa seguito alla visita ufficiale di Nechirvan Barzani in Italia, lo scorso 13 aprile, su invito del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. L’Italia si e’ unita alla coalizione internazionale contro l’organizzazione terroristica del cosiddetto Stato islamico (Is) nel 2014 e attualmente conta 900 militari e consiglieri militari in tutto l’Iraq. Negli ultimi anni, i consiglieri militari italiani hanno formato 58.000 tra forze di sicurezza irachene e Peshmerga, i combattenti curdi nord-iracheni integrati nelle Forze armate regolari della regione. Roma, inoltre, ha fornito a Baghdad aiuti finanziari e prestiti per un valore complessivo di 430 milioni di dollari.

CROSETTO, ‘CREARE IL DIALOGO È L’UNICA RISPOSTA ALLA GUERRA’

(ANSA) – ROMA, 02 MAG – “Io penso che le Nazioni debbano dialogare, perchè l’unica risposta possibile alla guerra è creare dei ponti di dialogo, è creare dei rapporti e mettere insieme una squadra di persone che poi diventano persone che si conoscono, iniziano a cooperare e lavorano tutte allo stesso risultato che è ampliare il più possibile i confini della pace in un mondo che non ha bisogno che si aprano altre ferite”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in Iraq, rispondendo ad una domanda sui suoi frequenti viaggi negli ultimi tempi, dagli Emirati Arabi uniti all’Uzbekistan all’Iraq, appunto.

CROSETTO IN IRAQ, ‘PREZIOSO L’OPERATO DEI MILITARI ITALIANI’

(ANSA) – ROMA, 02 MAG – “Grazie per il prezioso operato a favore della stabilità dell’Iraq. Un onore per il nostro Paese ma anche una grande responsabilità”. È quanto ha detto il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, incontrando il personale italiano della missione Nato in Iraq, accolto dal comandante, Generale Giovanni Maria Iannucci. Prima di recarsi della sede della missione, il Ministro ha visitato l’Ambasciata d’Italia a Baghdad dove ha reso omaggio al monumento ai Caduti dell’attentato di Nassirya del 12 novembre 2003: “La Difesa è una grande famiglia in cui il ricordo dei propri caduti ne perpetua l’eroismo ed il senso del dovere”, ha detto. Crosetto ha quindi salutato l’Ambasciatore Maurizio Greganti e tutto il personale presente, al quale ha rivolto il suo apprezzamento per l’importante lavoro svolto nel Paese. In mattinata il titolare della Difesa ha avuto anche una serie di incontri istituzionali. Con il presidente della Repubblica d’Iraq, Abdul Latif Rashid, il Ministro ha avuto un “lungo e cordiale” colloquio incentrato sulla comune volontà di intensificare i rapporti bilaterali. “Italia e Iraq – ha spiegato – sono legati da storici rapporti basati su grande collaborazione. L’auspicio è che tali legami possano intensificarsi ulteriormente attraverso nuove forme di cooperazione”. A Baghdad Crosetto ha incontrato anche il Primo Ministro, Mohammed Shia Al-Sudani, dal quale è giunto il sincero apprezzamento per il contributo italiano alla Nato Training Mission Iraq e per il supporto fornito nell’ambito della Coalizione anti Daesh, oltre che nel settore sicurezza e infrastrutture. “L’Iraq – ha detto il ministro – è cruciale per la stabilità regionale”. Ad accompagnare il Ministro Crosetto durante gli incontri, il suo omologo Thabet Muhammad Saeed Al-Abbasi con il quale c’era stato precedentemente un incontro incentrato su rafforzamento della collaborazione tra le Forze armate di Italia e Iraq, lotta al terrorismo e cooperazione ambito economico e commerciale.

IRAQ-ITALIA: CROSETTO, PAESI LEGATI DA STORICI RAPPORTI BASATI SU GRANDE COLLABORAZIONE
Baghdad, 02 mag – (Nova) – “L’Italia e l’Iraq sono legati da storici rapporti basati su grande collaborazione. L’auspicio e’ che tali legami possano intensificarsi ulteriormente attraverso nuove forme dicooperazione”. Lo ha scritto su Twitter il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, in occasione del suo incontro con il Presidente della Repubblica irachena, Abdul Latif Rashid. Creare un consiglio per la cooperazione economica e commerciale tra Italia e Iraq, e’, invece, l’auspicio del Presidente della Repubblica irachena, espresso durante il colloquio con Crosetto, giunto oggi in visita in Iraq. Secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa irachena “Ina”, il colloquio con il capo dello Stato iracheno, cui ha partecipato anche l’Ambasciatore d’Italia a Baghdad, Maurizio Greganti, e’ stato incentrato sulle modalita’ per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi in materia di sicurezza. Rashid, oltre a ringraziare l’Italia per il sostegno offerto nella lotta allo Stato islamico e per rafforzare la sicurezza e la stabilita’ irachena, ha sottolineato la profondita’ delle relazioni tra Roma e Baghdad, affermando che l’Iraq desidera beneficiare dell’esperienza italiana nel settore idrico e ambientale e rafforzare il partenariato nella formazione delle forze di sicurezza, oltre che nel coordinamento degli sforzi nella lotta al terrorismo. Il governo iracheno, ha spiegato il presidente, ha elaborato “un programma intensivo” per consolidare sicurezza e stabilita’, nonche’ per lo “sviluppo di servizi pubblici e infrastrutture, incoraggiando le opportunita’ di investimento”. “L’Iraq ha precedentemente sofferto di guerre, terrorismo e violenza, ma oggi gode di sicurezza e stabilita’”, ha dichiarato Rashid. Crosetto, dal canto suo, ha espresso “la volonta’ dell’Italia di continuare a sostenere l’Iraq e di ampliare le basi delle relazioni in molti campi, in particolare in quello della sicurezza, dell’intelligence, dell’ambiente e dell’acqua, e dell’industria, in modo da soddisfare gli interessi dei due Paesi”. Il ministro, riferisce “Ina”, ha poi accolto con favore “gli sviluppi positivi ai quali l’Iraq sta assistendo, soprattutto nel consolidamento della sicurezza e della stabilita’”.

DIFESA: CROSETTO IN IRAQ INCONTRA OMOLOGO ABBASI, FOCUS SU RELAZIONI BILATERALI
Baghdad, 02 mag – (Nova) – Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha tenuto un incontro con l’omologo dell’Iraq, Thabet Mohammed Saeed al Abbasi, nell’ambito della sua visita nel Paese mediorientale intrapresa oggi. Lo riferisce l’agenzia di stampa irachena “Ina”, secondo cui i due ministri hanno discusso delle modalita’ per rafforzare le relazioni tra i propri Paesi e ampliare la cooperazione, stabilendo di elaborare piani a questo scopo. Al Abbasi, riferisce “Ina” ha espresso apprezzamento per il ruolo svolto dall’Italia sia nella coalizione internazionale impegnata nella lotta allo Stato islamico sia nella missione Nato, cosi’ come per il sostegno offerto a Baghdad nella formazione e sviluppo per i quadri del ministero della Difesa, attraverso corsi svoltisi dentro e fuori l’Iraq.

DIFESA: CROSETTO IN IRAQ INCONTRA OMOLOGO ABBASI, FOCUS SU RELAZIONI BILATERALI (2)
Baghdad, 02 mag – (Nova) – Come riferito dal Ministero della Difesa italiano, Crosetto e’ in Iraq per salutare il personale italiano che opera nel Paese ed effettuare una serie di incontri istituzionali. Sono due le principali missioni in Iraq che vedono coinvolta l’Italia. La prima e’ la missione internazionale “Inherent Resolve”, lanciata nell’ottobre 2014 e che vede la partecipazione di 79 Paesi e cinque organizzazioni internazionali. Roma, in particolare, e’ presente con l’operazione “Prima Parthica” e fornisce personale di staff (circa 1.100 uomini) ai comandi multinazionali situati in Kuwait e in Iraq (Baghdad ed Erbil) nonche’ assetti e capacita’ di addestramento e assistenza rivolti alle forze armate e di polizia irachene, oltre che alle forze di sicurezza curde. Scopo della missione e’ sostenere le forze irachene nella lotta allo Stato islamico. Il ruolo dell’Italia nel Paese arabo e’ poi culminato con l’assunzione nel maggio 2022 del comando della Missione Nato in Iraq (Nmi) guidata dal Generale Giovanni Maria Iannucci.

DIFESA: CROSETTO IN IRAQ INCONTRA OMOLOGO ABBASI, FOCUS SU RELAZIONI BILATERALI (3)
Baghdad, 02 mag – (Nova) – Come riferito dall’Ambasciatore d’Italia in Iraq, Maurizio Greganti, in una precedente intervista a “Nova”, con la chiusura della missione in Afghanistan quella in Iraq e’ “divenuta la piu’ importante missione ‘out of area’ dell’Alleanza”. Si tratta, in particolare, di una missione di addestramento e sostegno a favore del governo iracheno, fondata sul pieno rispetto della sovranita’, indipendenza e integrita’ territoriale del Paese. Avviata nel 2018, l’obiettivo della missione e’ sostenere la capacita’ addestrativa delle forze irachene in una vasta gamma di settori: contrasto all’utilizzo di ordigni esplosivi improvvisati, bonifica e sminamento, pianificazione civile e militare, medicina militare, ecc; sostenere i ministeri pertinenti in Iraq nello sviluppo di una struttura militare sostenibile attraverso la cooperazione civile-militare; svolgere un’importante azione di contrasto al terrorismo supportando lo sviluppo delle capacita’ di sicurezza nazionale e prevenendo cosi’ il ritorno di Daesh (acronimo in arabo per Stato islamico dell’Iraq e del Levante).

IRAQ, PRESIDENTE AUSPICA CONSIGLIO COOPERAZIONE ECONOMICA CON ITALIA

Roma, 2 mag. (askanews) – Il Presidente iracheno Abdul LatifRashid ha auspicato la formazione di un Consiglio per la cooperazione commerciale ed economica con l’Italia nel corso dell’incontro avuto oggi a Baghdad con il Ministro della Difesa, Guido Crosetto. Lo ha reso noto la presidenza irachena in un comunicato. “Il Presidente Rashid ha sottolineato la profondità dei rapporti tra Iraq e Italia, rimarcando che l’Iraq punta a sviluppare una maggiore cooperazione e a utilizzare le competenze tecnologiche nei settori dell’acqua e dell’ambiente, oltra a rafforzare gli ambiti di partenariato nei settori dell’addestramento, della costruzione delle forze di sicurezza e del coordinamento degli sforzi nella lotta al terrorismo e all’estremismo”, recita la nota. “L’Iraq ha sofferto a causa di guerre, terrorismo e violenza, mala sua situazione ora è segnata da sicurezza e stabilità”, ha aggiunto il leader iracheno, auspicando quindi che “venga formato un consiglio di cooperazione per il commercio e l’economia tra Iraq e Italia”. Da parte sua, stando alla nota della presidenza irachena, il “Ministro Crosetto ha affermato che l’Italia continuerà ad essere un partner forte nel sostenere l’Iraq, e ha sottolineato la volontà del suo Paese di sviluppare ulteriormente le relazioni con l’Iraq su varie questioni, prime fra tutte la sicurezza, l’intelligence, l’ambiente, l’acqua e l’industria”.

Italian defense minister arrives in Kurdistan for official visit (Shafaq News, NINA, Rudaw)

02 May 2023 — Italian Defense Minister Guido Crosetto arrived in Erbil, the capital of the Kurdistan region, on Tuesday.

The minister was received at Erbil International Airport by Kurdistan’s Interior Minister Rebar Ahmed, according to Shafaq News Agency’s correspondent. Citing informed sources, the correspondent revealed that Crosetto is slated to hold multiple meetings with officials in the Kurdistan region to discuss various matters during his official visit.

Erbil is the second destination for the Italian Defense Minister following his visit to the Iraqi capital, Baghdad. A statement from the office of the Iraqi Prime Minister Mohammed Shia al-Sudani mentioned that al-Sudani received Guido Crosetto and his accompanying delegation in the presence of Iraqi Defense Minister Thabet Mohammed al-Abbasi and several military leaders.

The meeting addressed the course of relations between the friendly countries, ways to consolidate joint cooperation in security areas at various levels.

Al-Sudani informed Crosetto of an upcoming visit by a high-level Iraqi delegation to Italy to discuss cooperation mechanisms between the two countries.The Italian Defense Minister had arrived in the Iraqi capital Baghdad earlier that day, affirming his intention to establish joint military plans with his Iraqi counterpart during their meeting.

Iraq, Italy to boost joint military cooperation (Arab News)

02 May 2023 — Iraqi Defence Minister Thabet Muhammad Al-Absi met with his Italian counterpart Guido Crosetto to discuss joint military cooperation between the two countries.

Crosetto and his accompanying delegation arrived in Baghdad on Tuesday, Qatar News Agency reported. The two sides also reviewed ways to strengthen future bilateral relations within the framework of joint cooperation.

Al-Absi lauded Italy’s efforts as part of the international coalition in the war against Daesh. He also thanked the North Atlantic Treaty Organization and its assistance for his country through training sessions held for Ministry of Defense cadres both inside and outside Iraq.

The Minister Of Defense Discusses With His Italian Counterpart The Development Of Future Relations Between The Two Countries (NINA) – Tuesday 02 , May 2023

Baghdad / NINA / – Defense Minister Thabet Muhammad Saeed Al-Abbasi discussed with his Italian counterpart, Guido Crosetto, the development of future relations between the two countries.

A statement by the ministry stated: The two sides discussed ways to develop future relations between Iraq and Italy, as well as the two countries’ endeavor to open ways of joint cooperation in the future and developing the necessary plans for that.

Al-Abbasi appreciated: Italy’s efforts during its participation in the international coalition in the Iraq war against the terrorist ISIS, and the role of the NATO mission and its support for Iraq through the training and development courses that were held for the cadres of the Ministry of Defense inside and outside Iraq.

Italian Defense Minister visits Baghdad for talks with Iraqi counterpart (Shafaq News)

Shafaq News/ Italian Defense Minister Guido Crosetto arrived in Baghdad on Tuesday and met with his Iraqi counterpart, Thabet Muhammad Saeed Al-Abbasi.

The Iraqi Defense Ministry released a statement in which Al-Abbasi praised Italy’s participation in the Global Coalition mission and the role of the NATO mission in training and developing the Iraqi Ministry of Defense’s personnel.

Crosetto expressed his intention to develop joint military plans between Italy and Iraq.

The statement added that the two sides discussed ways to develop future relations between the two countries and open avenues for cooperation, with necessary plans to be designed for that purpose.