Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Al via il primo corso di lingua italiana in Kurdistan

1

Il Console Generale d’Italia a Erbil, Michele Camerota, il 21 aprile ha visitato l’Università Cattolica di Erbil (UCE) per lanciare il primo corso di lingua italiana nella regione del Kurdistan.

In un post su X l’UCE ha affermato che il corso sarà erogato online dalla Società Dante Alighieri, una rete internazionale di scuole, comitati e centri d’esame per promuovere la lingua italiana, nei locali dell’UCE

In un post su X il Consolato d’Italia a Erbil si è detto onorato e orgoglioso di aver inaugurato il primo corso di lingua italiana nella Regione del Kurdistan con studenti dell’UCE e altri appassionati di italiano in collaborazione con la Società Dante Alighieri.

“Siamo orgogliosi e onorati di aver lanciato il primo corso di lingua italiana in Kurdistan presso l’UCE  e di aver rafforzato la nostra solida cooperazione”, ha dichiarato il Console Generale Camerota a Kurdistan Chronicle.

“Il corso è tenuto dalla Società Dante Alighieri e comprende 17 studenti. La promozione e lo scambio culturale sono alcune delle nostre principali priorità. Altre opportunità arriveranno nei prossimi mesi”.

Fondato nel 2015 – un anno dopo che l’ISIS ha conquistato Mosul e migliaia di cristiani sono fuggiti nella regione del Kurdistan – l’UCE è un’istituzione privata senza scopo di lucro di istruzione superiore e ricerca situata nel sobborgo di Ankawa a Erbil.

La prima pietra dell’UCE è stata posata nell’autunno del 2012 in un’area messa a disposizione dalla Chiesa caldea di Ankawa.

Il Consiglio dei vescovi di Roma ha contribuito con 2,3 milioni di euro per l’apertura del progetto.