Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IL CONSOLE CAMEROTA IN VISITA ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA DI ERBIL

Il 22 giugno, accolto dall’Arcivescovo della Chiesa Caldea, Bashar Matti Warda, il Console Camerota e il Colonnello Piercarlo Miglio, Comandante del contingente italiano stanziato ad Erbil, hanno visitato la Catholic University of Erbil (CUE).

La CUE, istituzione non-profit inaugurata nel 2015, ispirata ai principi della coesistenza, del dialogo interreligioso e dell’inclusivita’, e’ stata realizzata anche grazie al supporto della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e al diretto interessamento dell’allora Segretario Generale della CEI, Mons. Nunzio Galantino. L’Universita’ conta attualmente quasi 300 studenti, in costante crescita, senza distinzione di credo religioso, tra i quali molti profughi e sfollati residenti nella regione nonche’ giovani che non disporrebbero di mezzi sufficienti per proseguire gli studi. L’offerta formativa comprende le facoltà di ingegneria, lingue e letterature orientali, scienze mediche e infermieristiche, economia e informatica. Sono in programma l’avvio di ulteriori dipartimenti, di corsi on-line fruibili da remoto e l’ampliamento delle moderne e accoglienti strutture interne (aule didattiche, laboratori, auditorium, biblioteca, aree sportive e ricreative).

Il Console Camerota ha fatto stato delle numerose collaborazioni in essere, su base bilaterale, tra atenei italiani e curdi e delle iniziative intraprese per estendere le interazioni con l’Italia in campo culturale. L’intento della visita, oltre che conoscitivo, mira a rafforzare le collaborazioni e gli scambi con il mondo accademico italiano che hanno, ad esempio, consentito a studenti della CUE di perfezionare i curricula presso l’Università Cattolica di Milano.