Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Anagrafe degli Italiani residenti all’estero (AIRE)

L’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero)

è

l’anagrafe di tutti i cittadini ITALIANI che risiedono all’estero

per oltre 12 mesi

ed è gestita dai Comuni coi dati provenienti dalle Ambasciate e dai Consolati.

 

CHI DEVE ISCRIVERSI ALL’AIRE

Hanno l’obbligo di iscriversi

tutti i cittadini italiani che hanno trasferito la propria residenza all’estero e che la mantengano o intendano mantenerla per almeno 12 mesi;

tutti i cittadini che già risiedono all’estero, o perché sono nati all’estero, o per successivo acquisto della cittadinanza italiana a qualsiasi titolo.

Non possono iscriversi all’AIRE:

coloro che si trasferiscono all’estero per meno di 12 mesi;

i lavoratori stagionali;

i dipendenti di ruolo dello Stato in servizio all’estero, che siano notificati ai sensi delle Convenzioni di Vienna sulle relazioni diplomatiche e sulle relazioni consolari.

 

COME ISCRIVERSI ALL’AIRE

L’iscrizione, del tutto gratuita, dev’essere effettuata entro 90 giorni dal trasferimento della residenza nel territorio di competenza dell’ambasciata o consolato competente;

deve essere preferibilmente effettuata online, collegandosi a FAST IT , seguendo la procedura e allegando la documentazione richiesta a video.

Alternativamente, è possibile procedere all’iscrizione inviando un’email a erbil.consolato@esteri.it

 

COSA SERVE PER ISCRIVERSI?

Prima di avviare la procedura, è necessario accertarsi di avere quanto segue:

un documento d’identità attuale o recente, meglio se italiano, per sé e per ciascuno dei familiari conviventi;

una prova di residenza in Iran all’indirizzo dichiarato quale ad esempio la bolletta di utenze domestiche o un contratto d’affitto (solo la pagina con il nome dell’affittuario e l’indirizzo dell’abitazione) o corrispondenza recante il proprio nome e l’indirizzo dichiarato.

 

PERCHÉ ISCRIVERSI E QUALI SONO I VANTAGGI

L’iscrizione all’AIRE è un diritto-dovere del cittadino e costituisce il presupposto indispensabile per usufruire di una serie di servizi consolari nonché per l’esercizio di importanti diritti, tra i quali:

votare per corrispondenza in occasione delle elezioni politiche e dei referendum in Italia;

ottenere in tempi ristretti il rilascio del passaporto italiano.