È stato inaugurato a Erbil il nuovo corso di cucina italiana, un’iniziativa speciale organizzata dal Consolato Generale d’Italia in occasione della 10ª Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. L’evento ha visto la partecipazione dell’Ambasciatore Niccolò Fontana, del Rettore Nazar Shabila e dei giovani studenti selezionati dall’Università Cattolica, protagonisti di un progetto dedicato alla formazione e alla valorizzazione della cultura gastronomica italiana.
Il Console Generale Tommaso Sansone ha aperto l’iniziativa sottolineando il forte legame tra la tradizione culinaria italiana e quella curda, unite dagli stessi valori fondamentali: convivialità, qualità degli ingredienti e rispetto del cibo.
Il corso si svolge presso il Ristorante di Eccellenza “Don Gennaro” e vede la partecipazione dello chef Angelo Giannino, seguito da oltre 40.000 appassionati su YouTube e considerato un vero ambasciatore della gastronomia italiana. Lo chef guiderà gli studenti in un percorso pratico dedicato alla cucina regionale e ai valori della dieta mediterranea.
Il tema scelto per l’edizione 2024—“Cucina italiana tra salute, cultura e innovazione”—rispecchia l’intento di trasmettere alle nuove generazioni un messaggio forte: la cucina può essere uno strumento di conoscenza, un modello di benessere, e un mezzo per promuovere il rispetto dell’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici.
Il Console Generale ha infine rivolto un sentito ringraziamento al proprio staff per la dedizione e la professionalità dimostrate nell’organizzazione dell’evento, e a tutti i partecipanti per l’entusiasmo con cui hanno accolto questa iniziativa.
Lunga vita alla cucina italiana e alla forte amicizia tra Italia e Kurdistan!
Inaugurato a Erbil il Corso di Cucina Italiana per la 10ª Settimana della Cucina Italiana nel Mondo