Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Passaporti

 

Passaporti

RILASCIO PASSAPORTO


Il richiedente dovrà presentarsi presso il Consolato per la rilevazione delle impronte digitali durante l’orario di ufficio e previo appuntamento scrivendo a: erbil.consolato@esteri.it nonche' munito della documentazione sotto indicata.


• Due foto tessera (formato 35X45 mm, identiche, frontali, a colori con sfondo bianco. Il viso deve occupare il 70% dell’intera foto.)
• Il passaporto italiano attualmente in possesso e altro documento d’identita’ valido in caso il passaporto italiano sia scaduto.
In presenza di figli minori occorre l’assenso dell’altro genitore, anche in caso di separazione, divorzio, convivenza, adozione.
Se il genitore che rilascia l’assenso è cittadino dell’Unione Europea è sufficiente presentare l’atto di assenso accompagnato da copia di un passaporto o carta d'identità del paese europeo di appartenenza nel quale appare la firma.
Nel caso invece in cui l'altro genitore non sia cittadino dell’Unione Europea, lo stesso è tenuto a presentarsi di persona, con un documento d’identità in corso di validità, per firmare il suddetto atto di assenso. La firma deve essere autenticata da un funzionario del Consolato ed è soggetta a pagamento.

N.B.  i minori non sono stati ancora registrati in Italia, occorre presentare  originale  dei loro certificati di nascita rilasciati dall’Ufficio di Stato Civile, con traduzione e legalizzazione ed attendere la registrazione del Comune.

MINORENNI
I minori devono essere muniti di un passaporto individuale la cui validità temporale è differenziata in base all'età: 3 anni di validita’ per i minori da 0 a 3 anni e 5 anni per i minori da 3 anni fino al compimento della maggiore età. Al minore di età inferiore ai 12 anni non vengono rilevate le impronte digitali. La presenza in Consolato del figlio minorenne è comunque necessaria. Qualora il minore già disponga di un passaporto di altra nazionalità esso consentirà di agevolare il controllo dei dati anagrafici e la sua identificazione.
Per il richiedente minore, il consenso di entrambi i genitori è necessario (clicca qui per il modulo)

ATTESTAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO PER MINORI DI 14 ANNI CHE VIAGGIANO DA SOLI O CON PERSONE DIVERSE DAI GENITORI

Per i cittadini italiani minori di 14 anni che viaggiano da soli o non accompagnati da almeno uno dei genitori è necessaria una attestazione consolare. L’attestazione è gratuita e viene rilasciata dal Consolato per tutti i minori residenti nella circoscrizione su espressa domanda dei genitori, che possono richiederla presentando la dichiarazione di accompagnamento unitamente a:

• copia dei passaporti dei genitori
• copia del passaporto del minore
• copia del passaporto del/degli accompagnatore/i
• oppure, in caso il minore viaggi da solo, i dati della Compagnia aerea e dei voli.

FURTO O SMARRIMENTO
In caso di furto o smarrimento del passaporto, è necessario presentare la denuncia alle autorità di Polizia locali.
Il furto o lo smarrimento andranno successivamente denunciati anche al Consolato il quale provvederà a rilasciare un nuovo passaporto dopo aver effettuato i necessari accertamenti.

RILASCIO DOCUMENTO DI VIAGGIO DI EMERGENZA (ETD).

Qualora il cittadino italiano si trovi in una situazione di emergenza (ad esempio un turista in transito che deve partire entro brevissimo tempo e perde o viene derubato del proprio passaporto), il Consolato rilascia un ETD (Emergency Travel Document) con validità per il solo viaggio di rientro in Italia o nel Paese di residenza legale (attestata dall’iscrizione AIRE).
Per ottenere il documento, occorre presentarsi in Consolato con la seguente documentazione:
• Denuncia di furto o smarrimento del passaporto effettuato presso la locale competente Autorità di Polizia
• 2 fotografie (formato 35X45 mm, identiche, frontali, a colori con sfondo bianco. Il viso deve occupare il 70% dell’intera foto.)
• Un documento d’identità quale carta di identità o patente (anche in fotocopia) o fotocopia del passaporto rubato/smarrito. In assenza, l’ufficio dovrà procedere agli opportuni accertamenti di identità prima di procedere al rilascio dell’ETD.

CARTA DI IDENTITÀ

Questo Consolato non è abilitato al rilascio delle  Carte di Identita’


22